Ci sono alcune interessanti offerte per il turista che soggiorna a Kyoto e desidera visitare i luoghi turistici.
- Kyoto City Bus & Kyoto Bus One-Day Pass
- Pass di un giorno della metropolitana di Kyoto
- Pass giornaliero Subway & Bus One-Day Pass per autobus e metropolitana
- Biglietto per visita turistica di uno e due giorni di Kyoto
- Pasmo, Suica, ICOCA, Pitata e altre carte IC (Integrated Circuit)
- Kansai One Pass
- Per i viaggiatori che visitano Osaka e altre città nello stesso giorno
- Per i viaggiatori che utilizzano un pass nazionale o regionale
1.
Kyoto City Bus & Kyoto Bus One-Day Pass
Prezzo – Adulto: 700 yen / Bambino: 350 yen
Carta a banda magnetica.
Periodo di disponibilità: tutto l’anno
Copertura: autobus della città di Kyoto e bus di Kyoto nell’area assegnata (la mappa viene fornita al momento dell’acquisto).
Periodo valido: un giorno (da mezzanotte a mezzanotte), utilizzabile nel giorno di attivazione
È possibile acquistare in anticipo. Non è necessario utilizzarlo il giorno dell’acquisto. La data sarà stampata sul retro del biglietto la prima volta che lo metti attraverso il lettore del biglietto. Nella stagione primaverile e autunnale, possono essere rilasciati biglietti cartacei che possono essere utilizzati solo il giorno dell’acquisto,
Questo pass è il più conveniente a Kyoto per spostarsi in autobus. Copre le linee di autobus della maggior parte della città di Kyoto. Non copre le linee del treno e della metropolitana. Questa carta risulta conveniente se prevedi di prendere l’autobus 3 volte o più in un giorno.
La corsa singola in autobus è di 230 yen per cui se si fanno tre viaggi in autobus, risulta conveniente.
Tuttavia, il traffico a Kyoto è intenso e Kyoto è una città molto popolare. Il bus è a volte bloccato dal traffico ed è in ritardo rispetto all’orario. Soprattutto quando a Kyoto si svolge un evento o un festival, l’autobus è molto affollato. Se vuoi visitare molti luoghi in un giorno e avere un programma molto serrato, ti consiglio di prendere il treno più che puoi, perché è molto più veloce ed affidabile.
Dove acquistare:
– Sportelli di vendita Commuter Pass
– Sui bus della città di Kyoto
– Su qualsiasi autobus della città di Kyoto
– Sportelli del biglietto della stazione della metropolitana (solo biglietto per adulti)
C’è la possibilità che il biglietto possa essere esaurito sul bus.
Percorsi applicabili:
Questo pass copre quasi interamente la città di Kyoto.
Principali località turistiche non comprese nelle rotte coperte dal pass sono ad esempio:
– il bus per Ohara (Sanzen’in, Jakko-in Temple, ecc.)
– il bus per Takao (Jingo-ji, ecc.)
– il bus per Kifune e Kurama (Tempio di Kifune e Tempio di Kurama-dera)
Sconti e trattamento preferenziale
Alcune attrazioni e musei di Kyoto offrono uno sconto sul biglietto di ingresso presentando il pass convalidato nella medesima giornata della visita.
– Gion Corner (solo per biglietti di tipo adulto)
– Kyoto Aquarium
– Yoshimoto Gion Kagetsu
– Shigureden Museum
– Toei Kyoto Studio Park
– Kyoto Railway Museum
* Gli sconti e le offerte possono cambiare nel tempo e non sono sempre disponibili
Se si sale da una fermata che si trova al di fuori della zona o del percorso del biglietto applicabile, sarà richiesta una tariffa aggiuntiva.
Per salire sul bus notturno è necessaria una tariffa aggiuntiva aggiuntiva.
2.
Pass giornaliero Kyoto City Subway One-Day Pass
Prezzo – Adulto: 800 yen / Bambino: 400 yen
Copertura – Tutte le linee della metropolitana di Kyoto
Periodo valido – un giorno (da mezzanotte a mezzanotte)
Questo accordo copre solo le linee della metropolitana di Kyoto. Il prezzo è più economico della carta turistica di Kyoto. Tuttavia la copertura è molto limitata. Non puoi visitare molti posti a Kyoto solo con la metropolitana. Questo pass non è molto utile secondo me.
3.
Pass giornaliero Subway & Bus One-Day Pass per autobus E metropolitana
Prezzo – Adulto: 1.100 yen / Bambino: 500 yen
Copertura – Tutte le linee della metropolitana di Kyoto e tutti gli autobus indicati dal pass al punto 1.
Periodo valido – un giorno (da mezzanotte a mezzanotte)
Questo accordo copre le linee della metropolitana di Kyoto e tutti i bus (indicati dal pass al punto 1). Il prezzo è accettabile e permette grande libertà di movimento perché combina un mezzo rapido come la metropolitana per le tratte più lunghe, con l’autobus per raggiungere specifiche destinazioni.
4.
Biglietto per visita turistica di uno e due giorni di Kyoto
Prezzo del pass giornaliero – Adulto: 1.200 yen / Bambino: 600 yen
Prezzo del pass di due giorni – Adulto: 2.000 yen / Bambino: 1.000 yen
Copertura – Tutte le linee della metropolitana di Kyoto, bus della città di Kyoto e bus di Kyoto nell’area prevista dal pass (la mappa viene fornita al momento dell’acquisto).
Periodo di validità: un giorno (da mezzanotte a mezzanotte) o due giorni consecutivi
Questo accordo copre sia gli autobus che la metropolitana a Kyoto. Il prezzo è più del doppio del pass per gli autobus urbani di Kyoto. Ma le linee della metropolitana vanno da ovest a est e da sud a nord. Questo accordo ti dà più convenienza rispetto al pass di Kyoto city bus e ti offre maggiore versatilità di movimento.
Se paghi una tariffa singola, costa 210- 340 yen per prendere la metropolitana e 230 yen per prendere l’autobus. Quindi se prendi un autobus o una metropolitana più di 5 volte al giorno, questo pass vale il prezzo. Anche se non sei sicuro di quante volte viaggi in un giorno, è un pass abbastanza conveniente e risparmi il tempo per calcolare la tariffa alla stazione ad ogni tratta.
5.
Pasmo, Suica, ICOCA, Pitapa e altre carte IC (Integrated Circuit)
Pasmo e Suica sono carte elettroniche prepagate diffuse nell’area di Tokyo, ICOCA è la carta IC più popolare nell’area Kansai (Kyoto, Osaka e Kobe).
Puoi usare queste carte per prendere qualsiasi treno e autobus a Kyoto, puoi usare anche le carte di altre aree, come Suica, Pasmo. Queste carte sono molto comode, non sono legate a una data e puoi evitare di acquistare un biglietto ogni volta che fai un tragitto in treno o in autobus. Puoi prendere qualsiasi tipo di treno, come treni JR, metropolitana e non JR. Tuttavia queste carte non ti danno alcuno sconto e viaggi illimitati.
Una carta IC è una scelta valida se
- Hai intenzione di visitare vari posti in un giorno.
- Devi prendere diversi tipi di treni e autobus, come la metropolitana, Hankyu, Keihan, JR.
- Non vuoi un piano fisso e ti serve avere una certa flessibilità.
Siccome le carte IC non danno sconto e prevedono un deposito iniziale, va considerato se sia meglio un pass giornaliero come il Kyoto City Bus & Kyoto Bus One-Day Pass.
Per esempio se visiti tre posti nell’area di copertura degli autobus, potrebbe essere necessario prendere un autobus almeno 4 volte, con un costo attorno ai 800 yen che è più del prezzo del Kyoto City Bus & Kyoto Bus One-Day Pass.
Il deposito in genere è di 500 yen, per cui l’importo accreditato la prima volta rifletterà questo deposito (esempio: se si prende una carta Pasmo pagando 2.000 yen, il credito sarà di 1.500, le ricariche successive non subiranno invece alcuna riduzione) Il deposito viene restituito parzialmente se alla fine del viaggio riportate il pass a uno sportello di acquisto della zona, ovvero area di Tokyo per Pasmo e Suica e area di Osaka/Kyoto per ICOCA..
D’altra parte le carte IC, anche a fronte del deposito, sono davvero comode e pratiche perché ormai universamente accettate da un numero enorme di aziende di trasporti e anche molti negozi, taxi, distributori automatici. Queste carte permettono di viaggiare sereni senza preoccuparsi di far confusione con i tagli di banconote e monete giapponesi, senza curarsi del resto e permettono una transazione rapidissima, cosa che si rivela importante in certi frangenti molto affollati in cui il tempo può essere determinante (uscita dall’autobus o quando si entra in una stazione per prendere un treno dall’arrivo imminente). Soprattutto se viaggiate in gruppo o in famiglia, risulterà molto comodo che tutti usino una carta IC, supererete facilmente i cancelli dei mezzi di trasporto senza dover perdere tempo a calcolare ed acquistare singolarmente i biglietti alle biglietterie automatiche.
C’è anche una soluzione che non prevede il deposito: la carta Welcome Suica, caratterizzate in genere da un design rosso su bianco, è una carta IC pensata per i turisti: non c’è deposito, tutto l’importo che ricarichi per la prima volta può essere utilizzato. Scade dopo 28 giorni dopo il primo utilizzo, a differenza della Suica verde normalmente diffusa.
Una carta IC può essere ricaricata presso tutti gli sportelli automatici delle stazioni dei treni o metropolitana e presso tutti i diffusissimi convenience store come 7 Eleven, Family Mart, ecc..
L’importo residuo di una carta IC può essere controllato tramite un app del telefono, come ad esempio Suikakeibo, tra le tante simili.
Esiste inoltre anche la carta Suica stessa in versione app, ricaricabile con carta di credito, in questo caso si usa come una tessera fisica, basta appoggiare il telefono sui sensori di pagamento come si farebbe con la tessera e non occorre mai ricaricare presso uno sportello automatico.
6.
Kansai One Pass
Questo pass è come una carta IC, e lo puoi utilizzare nello stesso modo. Ma questa carta è progettata per i turisti stranieri, si possono ottenere sconti sui biglietti di diverse attrazioni turistiche. L’ammontare dell’importo precaricato è di 2.500 yen, più un deposito di 500 yen, per cui viene venduto a 3.000 yen. Il deposito viene restituito se riportate il pass allo sportello di acquisto.
Rimborsabile presso gli uffici delle stazioni e cancelli delle stazioni JR West, Keihan, Kintetsu, Nankai, Osaka, Kobe Municipal Transportation Bureau e Kyoto Municipal Transportation Bureau con il marchio ICOCA. La commissione di gestione è di 220 yen. Se il saldo è inferiore a 220 yen, vengono rimborsati 500 yen per il deposito.
La carta verrà ritirata al momento del rimborso.
Il pass può inoltre essere ricaricato presso gli sportelli automatici delle stazioni dei treni.
Mentre una carta IC è venduta in tutte le stazioni JR, la ICOCA ad esempio in tutta l’area del Kansai (Kyoto, Osaka, Kobe), la carta Kansai One Pass è venduto solo nelle principali stazioni, presso sportelli specifici dedicati al turismo.
7.
Per i viaggiatori che visitano Osaka e altre città nello stesso giorno
Ci sono alcune offerte disponibili, come il Kansai Thru Pass per visitare più città nello stesso giorno. Ma se ti muovi in un’altra città distante dal Kansai dopo aver visitato Osaka, il Kansai Thru Pass e altre offerte potrebbero non essere adatte.
Per esempio non è conveniente se fai una visita di Kyoto, ti trasferisci ad Osaka dove soggiorni senza visitare Osaka.
In questo caso, la combinazione di una delle offerte di Osaka e la tariffa singola tra Osaka e Kyoto è solitamente più economica del Kansai Thru Pass o di altri pass. Ma se fai visite in due città, il Kansai Thru Pass è la tua scelta.
Per esempio fare un giro turistico a Kyoto, ti sposti a Osaka e visiti la città.
Ma visitare due città tanto grandi e ricche di posti da vedere in un solo giorno è molto difficile e non molto raccomandato.
8.
Per i viaggiatori che utilizzano un pass nazionale o regionale
Se utilizzi il pass Japan Rail Pass (che è un pass nazionale) o un altro pass regionale, come il Kansai Hiroshima Area Pass, la rete ferroviaria JR di Kyoto è coperta. Puoi raggiungere e visitare alcuni posti con questi pass, come Arashiyama, Nijo e Fushimi Inari. Per altri luoghi in città, meglio raggiungibili in autobus,potrebbe essere comodo un differente pass, come quelli elencati in precedenza.
0 commenti